Martedì 15 novembre Claudio e Diana hanno presentato gli alunni della Scuola secondaria “D. Zoccola” la loro biografia “Sì ma, il lavoro vero?” Storia di chi si è svegliato per realizzare il suo sogno.
L’incontro è avvenuto nell’ambito della rassegna “Libriamoci 2022”, campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, promossa dal Ministero della Cultura con l’intento di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura.
Accolti dalla Preside Cembalo e dalla Vicepreside Petolicchio, su invito della Professoressa Ruggiero, Claudio e Diana si sono raccontati agli alunni, attenti, curiosi, interessati, che hanno rivolto domande e letto brani del libro.
Da 39 anni insieme, hanno iniziato il loro racconto proprio dal primo incontro, attraversando con parole, musica e video i 35 anni di attività, che proprio quest’anno hanno festeggiato.
Fulcro dell’incontro, la parola “sogno” che per i musicisti salernitani ha avuto ed ha un valore enorme. Tutto è partito da lì, dal primo dei loro sogni “vivere di musica”, e lo hanno realizzato svegliandosi e facendo tutto, il possibile e l’impossibile, perchè quel sogno si realizzasse.
“Una bellissima esperienza, quella di parlare ai ragazzi, che ogni volta ci regala emozioni nuove ed indescrivibili. La responsabilità di sapere che stai trasmettendo un messaggio che potrebbe avere un impatto molto forte nella vita di chi si appresta a decidere cosa dovrà essere del proprio futuro. A Pontecagnano abbiamo trovato una scolaresca preparata, aperta alla conoscenza, partecipativa. Merito questo, di chi ogni giorno, con passione, amore, dedizione e tantissimo impegno, si dedica all’educazione scolastica, e non solo di coloro che diventeranno il nostro futuro, la nostra gioventù migliore. Grazie dunque alla Preside, alla Vice Preside, alla Professoressa Ruggiero e agli insegnanti tutti, per la loro quotidiana “missione”, che ci rende orgogliosi delle eccellenze del nostro territorio”